Ragusano, da quando era ventenne nel mondo del Teatro, mette a frutto negli ultimi anni la sua esperienza e la sua arte eclettica; fra gli altri:

2014, maggio-ottobre: Romeo e Giulietta, regia: Gianpaolo Romania; Teatro Naselli, Comiso; ruolo: Mercuzio

2014, maggio-novembre: La confessione; regia: Walter Manfrè; auditorium San Vincenzo Ferreri – Chiostro Le Grazie, Comiso, ruolo: peccatore

2014, luglio: Viaggio dantesco; regia: Agostino DeAngelis; Valle dei templi, Agrigento, ruolo: Bonconte

2014, agosto: “Notti d’estate al tempio d’Apollo”; regia: Agostino DeAngelis; Siracusa, attore

2015, aprile: Resurrectio (Dramma Sacro); regia: Massimo Leggio; con Alessandro Sparacino, Vittoria, ruolo: Pilato

2015, maggio: spot Prixtel, spot Fiat; regia: Daniele Ragusa; Chiaramonte Gulfi, ruolo: astronauta

2015, luglio: parodia La signora delle camelie, Teatro Donnafugata; Ragusa Ibla, ruolo: Armando

2015, luglio: Chi ha del ferro?(musical); regia: Rubén Ricca; Piazza Fonte Diana, Comiso, ruolo: Tenente Martínez

2016, marzo: Resurrectio (Dramma Sacro); regia: Massimo Leggio; con Alessandro Sparacino, Vittoria, ruolo: Pilato

2016, aprile: Cavalleria Rusticana; regia: Lorenzo Muscoso; teatro Cunziria, Vizzini; ruolo: Turiddu

2016, settembre: Jeli il pastore e Cavalleria rusticana (Festival verghiano, con Nicola Diodati); Teatro Cunziria, Vizzini; ruoli: Jeli e il narratore McDuff

2016, novembre: La cena; regia: Walter Manfrè, con Andrea Tidona; teatro Garibaldi, Modica, ruolo: Fangio

2017, aprile: Cavalleria rusticana, La lupa (“Frammenti verghiani”); regia: Lorenzo Muscoso; teatro Cunziria; ruoli: Turiddu e narratore

2017, giugno: lettura poesie, presentazione “Cancellate la tracotanza”, all’interno di “A tutto volume”, Ragusa Ibla

2017, giugno: “Controcunto”, regia: Mario Incudine, con Carmelinda Gentile, cortile “Santa Teresa”, Ragusa Ibla, ruolo: cuntista